T. +39 041.5987111
E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

F. +39 041.5903 042

Festival dei Talenti 2025

Venerdì 7 febbraio, il collegio Salesiano Astori ha ospitato un evento straordinario:

il Festival dei Talenti, un’occasione unica per gli studenti di mostrare e condividere le proprie passioni ed abilità. L'iniziativa, che si svolge da oltre vent'anni, ha visto la partecipazione di decine di ragazzi, attirando l’attenzione di insegnanti, genitori e membri della comunità.

La manifestazione si è sviluppata attraverso una serie di performance artistiche - canto, danza, gag teatrali, composizione musicale - ed ha dimostrato come la scuola non sia solo un luogo di apprendimento teorico, ma anche un ambiente dove coltivare e valorizzare altri aspetti della personalità, in linea con i princìpi del suo Padre fondatore, Don Giovanni Bosco.

«È importantissimo che gli studenti abbiano l'opportunità di esplorare e mettere in pratica le proprie inclinazioni», ha dichiarato il direttore, Don Roberto, durante il suo intervento. «La scuola deve essere un ambiente che incentivi e supporti la creatività, permettendo ai giovani di esprimersi in modo autentico, senza paura di mettersi in gioco davanti ad una platea o lasciar trapelare le proprie emozioni».

Questo festival ha mostrato, infatti, come l'educazione delle emozioni e della creatività possa andare di pari passo con l’apprendimento delle materie curricolari. 

Non solo: la condivisione di un obbiettivo e il grande lavoro di squadra finalizzato a raggiungerlo, accrescono nei ragazzi il senso di appartenenza, l'attitudine a sostenersi a vicenda, l'apprezzamento degli sforzi di tutti quelli che hanno collaborato dietro le quinte (solo per citare alcuni contributi luci, proiezioni, scenografie) per valorizzare le esibizioni. Gli studenti che partecipano a queste attività apprendono lezioni di perseveranza, collaborazione, autostima e gestione del tempo, tutte qualità che li arricchiscono anche nel percorso scolastico e, in prospettiva, li preparano al mondo del lavoro.

Un evento come il Festival dei Talenti testimonia l'impegno di una scuola inclusiva, che valorizza ogni forma di intelligenza e che va oltre il classico modello di apprendimento.

È essenziale che le istituzioni scolastiche continuino a promuovere iniziative come questa, favorendo una crescita a tutto tondo, capace di formare adulti pronti ad affrontare le sfide del futuro con passione e creatività.  

Complimenti, dunque, ai primi tre classificati:

1^ Francesco De Marchi e Anna Coppola, che hanno proposto una versione a due voci e pianoforte della canzone "Creep";

2^ Sisay Barbieri, uno studente di IV^ e Samuele Bottari, di I^, che assieme hanno eseguito una coreografia di breakdance;

3^ Matilde Sozza che ha cantato "Diamonds" di Rihanna!

Di Gaia Miatto

 

  • Visite: 186

Collegio Salesiano Astori
Via Marconi 22, Mogliano Veneto (TV)
Tel. +39 041.5987111 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.I. 00501850267 - Privacy Policy - Amministrazione Trasparente
Whistleblowing/Segnalazione illeciti