T. +39 041.5987111
E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

F. +39 041.5903 042

Concorso Art Bonus 2023

Il progetto di restauro e la digitalizzazione degli antichi manoscritti della Biblioteca del Conservatorio Benedetto Marcello è in gara al Concorso Art Bonus 2023. Supportiamoli votando nel seguente link: https://artbonus.gov.it/biblioteca-storica-del-conservatorio-di-musica-benedetto-marcello-di-venezia-restauro-antichi-manoscritti-ed-edizioni-musicali.html . Di seguito le informazioni sul concorso e sul progetto del Conservatorio di Venezia. 

Il Concorso Art Bonus è l’iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura, che ha come finalità quella di offrire un momento di visibilità e riconoscimento agli enti promotori di raccolte fondi e ai loro donatori. Al Concorso 2023 sono stati ammessi oltre 260 progetti la cui raccolta fondi è stata chiusa nel 2022 con il raggiungimento dell’obiettivo economico prefissato.  Il Concorso, che ha preso il via il 21 febbraio scorso e si concluderà il 30 marzo, vede il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia unico Conservatorio di musica in gara. Il progetto candidato, oltre al restauro degli antichi manoscritti ed edizioni musicali a seguito dell’acqua alta, grazie alla collaborazione di Università Ca'Foscari Venezia ha potuto affrontare anche la digitalizzazione, il restauro virtuale e lo studio diagnostico e musicologico dei fondi della Biblioteca del Conservatorio, prendendo il nome di progetto ARMID@ Venezia. Sul sito di Art Bonus il progetto del Conservatorio è attualmente il più votato della sua categoria “beni e luoghi della cultura” e primo assoluto a livello nazionale. Il Concorso prevede la possibilità per chiunque di votare sul sito artbonus.gov.it sezione "progetti" fino al 14 marzo. Successivamente, i sei progetti di ciascuna categoria che risulteranno più votati alla data del 14 marzo accederanno alla fase Finale che si svolgerà solo sui canali FB e IG di Art Bonus a suon di like. Abbiamo bisogno del tuo supporto perché una biblioteca digitalizzata è una biblioteca a portata di tutti.

Vota qui con un solo click senza necessità di registrarsi:

https://artbonus.gov.it/biblioteca-storica-del-conservatorio-di-musica-benedetto-marcello-di-venezia-restauro-antichi-manoscritti-ed-edizioni-musicali.html 

  • Visite: 1200

Casa religiosa collegio salesiano Astori
Via Marconi, 22 Mogliano Veneto (TV)
T. +39 041.5987111 | F. +39 041.5903042 | E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.I. 00501850267 - Privacy Policy - Amministrazione Trasparente