Gita Barcone Venezia 16 ottobre - AGeSC
Di seguito la lettere di invito da parte del presidente dell'AGeSC, Stefano di Michele, il quale invita le famiglie di seconda e terza media a partecipare alla gita in barcone a Venezia il 16 ottobre 2022. A fine articolo il link per iscriversi alla gita.
Gentilissimi Tutti,
da oltre 40 anni il Collegio Astori organizza la gita in barcone "sulle orme degli altinati" per le classi prime medie: prima grazie al compianto don Polo e dal 2015 con la collaborazione del Comitato AGeSC.
La gita è sempre stata un momento di condivisione per creare all'interno delle classi quell'amalgama tra i ragazzi, i docenti e le famiglie tenendo presente i valori salesiani che sono parte fondamentale del progetto educativo della nostra Scuola.
Vista l'emergenza sanitaria che ha colpito l'Italia e non solo, negli ultimi 2 anni abbiamo soprasseduto all'idea perché era troppo rischioso creare un assembramento di oltre 200 persone e perché sappiamo che la priorità della Scuola é sempre stata quella di garantire uno svolgimento in sicurezza della didattica in presenza quando era possibile.
Visto il miglioramento della situazione epidemiologica negli ultimi mesi e l'allentamento delle restrizioni sanitarie, martedì scorso abbiamo incontrato il Direttore prospettando la possibilità di riprendere la tradizione della gita: questa volta non per le classi prime (per le quali è già prevista la "festa di accoglienza" il 2 ottobre), ma per le classi seconde e terze medie che, sempre a causa della pandemia, hanno rinunciato alla gita negli anni scorsi.
Nel 2019 hanno partecipato alla gita 280 persone tra docenti, genitori e alunni: per quest'anno pensavamo di tenerci un po' più bassi con le adesioni (250 + eventuali accompagnatori), mantenendo sempre i 2 barconi che in teoria possono ospitare fino e 300 persone; naturalmente sappiamo che le classi 2e e 3e sono in tutto 10, per cui alla gita potranno partecipare solo quelle che daranno l'adesione fino al raggiungimento della quota di 250 partecipanti.
Con la presente avvisiamo di aver opzionato le due barche per "DOMENICA 16 OTTOBRE": segnaliamo che, a causa dell'aumento dei costi dovuto al caro energia, la quota a persona per poter coprire le spese per l'affitto dei 2 barconi e la visita alla Basilica di Torcello passerà da 20 a 25 Euro.
Riguardo al materiale utile per la caccia al tesoro fotografica sull'Isola di Burano e alle coppe per la premiazione dei gruppi, nei giorni scorsi abbiamo contattato don Davide Miani che ci ha segnalato come il suddetto materiale fotografico è disponibile e recuperabile in formato digitale, mentre le coppe sono state lasciate in un ripostiglio: don Davide ci ha assicurato che avrebbe fatto un passaggio di consegne con il Prof. Damiano ed, eventualmente, con il Prof. Reolon.
Nella speranza di aver fatto cosa gradita, attendiamo una Vostra conferma sulla fattibilità dell'idea per poter presentare la gita in occasione dell'assemblea con i genitori di mercoledì 7 settembre alle ore 18 e cogliamo l'occasione per scusarci di non averVi avvisato prima.
In attesa di un riscontro, vogliate ricevere i nostri più cordiali saluti
Stefano Di Michele
Presidente Comitato AGeSC Astori
- Visite: 642
F. +39 041.5903 042