Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

041.5987111
astori@astori.it
  • Home
  • Chi siamo
      • Chiesa Pubblica
      • Comunità salesiana
      • Storia
      • Scuola paritaria
      • Unione ex allievi
      • AGeSC
  • Scuola
      • P - Primaria
          • Calendario anno scolastico
          • Corsi ed aule speciali
          • Documenti Iscrizione
          • Documenti e moduli
          • Libri di testo
          • PTOF e PDM
          • Progetti primaria
          • Ricevimento docenti
      • S¹ - Secondaria I Grado
          • Calendario anno scolastico
          • Corsi ed aule speciali
          • Documenti e moduli
          • Documenti Iscrizioni
          • Libri di testo
          • Progetti
          • P.T.O.F. e P.D.M.
          • Ricevimento docenti
      • S² - Secondaria II Grado
          • Documenti e moduli
          • Documenti Iscrizioni
          • P.d.M. e P.T.O.F.
          • Ricevimento docenti
      • S² - Liceo Linguistico
          • Corsi ed aule speciali
          • Libri di testo
          • PCTO ex ASL
          • Piano di studi
          • Recuperi, sportelli, approfondimenti
          • Progetti
      • S² - Liceo Scientifico
          • Corsi ed aule speciali
          • Libri di testo
          • PCTO ex ASL
          • Piano di studi
          • Progetti
          • Recuperi, sportelli, approfondimenti
      • S² - Istituto Tecnico Economico
          • Corsi ed aule speciali
          • Libri di testo
          • PCTO ex ASL
          • Piano di studi
          • Progetti
          • Recuperi, sportelli, approfondimenti
      • S² - Istituto Tecnico Tecnologico
          • Corsi ed aule speciali
          • Libri di testo
          • PCTO ex ASL
          • Piano di studi
          • Progetti
          • Recuperi, sportelli, approfondimenti
  • Servizi
      • Baita don Bosco
      • Biblioteca Pubblica
      • Laboratori Scientifici
          • Laboratorio di biologia
          • Laboratorio di chimica
          • Laboratorio di fisica
          • Laboratorio di ottica
          • Laboratorio di scienza della Terra
      • Laboratori Tecnologici
          • Aule informatiche
          • Aula tablet
          • Aula CAD
          • Laboratorio di robotica
      • Laboratori Making Space
          • Making Space 1 - Yellow
          • Making Space 2 - Blue
          • Making Space 3 - Green
      • Mensa
      • Sale Incontri
      • Teatro Astori
      • Trasporti
  • Segreteria
      • Codice etico e progetto educativo
      • Regolamento d'Istituto
      • Segreteria Amministrativa
      • Segreteria Didattica
  • Registro
      • Guida al primo accesso
      • Tutorial prenotazione colloqui docenti
      • Tutorial registro classe e voti quotidiani
      • Vai al registro elettronico
  • Gallery
      • Foto
          • Ambienti
      • Virtual tour
      • Video
  • Contatti

Giorno della Memoria

Dettagli
in Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Oggi celebriamo il Giorno della Memoria per mantenere viva tra i ragazzi la riflessione sui temi dell’intolleranza, della violenza e dell’indifferenza, affinché prendano coscienza degli errori di un passato. In allegato la circolare della Preside Francesca Antenucci.

Visite: 341
AltroGiorno della Memoria

Lettera di Don Filippo dall'Etiopia

Dettagli
in Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Carissimi amici, come state?
Spero bene, qui e’ scoppiata l’estate, cioe’ il periodo più caldo
dell’anno, temperature fissa ormai da giorni sui 40°, una luuuuuunga
quaresima che ci portera’ alla Pasqua, in piu’ la festa di Pasqua per
noi che seguiamo il calendario della chiesa cristiana ortodossa qui in
Etiopia, sara’ il 2 maggio quest’anno.

Siamo a febbraio e tutte le scuole del paese fanno un periodo di
vacanza di circa due settimane, tra il primo e secondo semestre, qui
non ci sono le vacanze di Natale. Anche la nostra missione respira un
pò, con la pausa dei nostri tre asili e della nostra libreria con i
vari corsi per gli studenti.
Tutti ne approfittano per andare al fiume, distante circa 7 km da Lare
per raccogliere il granoturco che avevano seminato tre mesi fa, sulle
rive del fiume. Piu’ di qualche famiglia mi ha gia’ portato le prime
pannocchie da cucinare e mangiare cosi’ alla buona.
L’oratorio pomeridiano è sempre aperto anche se in questo periodo ci
sono le competizioni tra i vari villaggi organizzati dal governo,
sfide a calcio, pallavolo e basket, per cui l’oratorio si svuota.

Continuano molto bene le attività della parrocchia, stiamo visitando
le varie famiglie, un impegno lungo di tre mesi, siamo quasi a meta’.
Abbiamo iniziato la domenica la Grande catechesi, siamo in tre che
affrontiamo vari temi, legati insieme con il filo conduttore dei Dieci
Comandamenti, o meglio delle Dieci Parole, trasformando l’omelia in un
bel incontro interattivo.

Anche le attivita’ delle vari cappelle continuano, soprattutto adesso
che possiamo visitarle tutte, Gok, Kubri e TiaJiak, con la catechesi e
la Messa al sabato o alla domenica.

Ogni giorno incontriamo tante persone, soprattutto dopo la Messa del
mattino nella nostra chiesa, ci sediamo nella veranda della nostra
casa e c’e’ sempre un via vai di persone che vogliono parlare.
Nyahok, Nyachan, Nyabuony e altre donne che chiedono un aiuto per la
capanna o per il suo recinto, Nyaduoth e Nyapini e altre che chiedono
del cibo, o del latte per il loro bambino piccolo, Elisabeth, una
giovane madre che ha il figlio molto malato, chiede assistenza per le
medicine, Duol vuole sposare una ragazza ma non ha i soldi e chiede un
lavoro, Nyakume e Nyagun hanno il marito che beve e le picchia, Jal e
Nhial vogliono andare a studiare a Gambella ...
Cerchiamo di dare a tutti un momento di ascolto, di dialogo, di
comprensione delle difficoltà, di aiuto e sostegno se possiamo.
Questo ci ricorda sempre che siamo qui non solo per portare qualche
cosa, qualche aiuto, ma soprattutto per condividere la vita, le
difficoltà e aiutare ad avere fiducia in se stessi, a pensare con
speranza al proprio domani, prima di tutto parlandone, condividendo,
sentendo che a qualcuno importa che nella vita sto vivendo quella
cosa. Poi, piano piano, si cerca di fare dei passi insieme. Alle volte
e’ semplice e alla volte e’ molto complicato e ci vuole tanta
preghiera.

Ecco, insieme al saluto vi chiedo una preghiera per tutti noi, per la
nostra gente, noi da qui vi ricordiamo volentieri e preghiamo per la
vostra situazione covid, forza.
A presto
Abba filippo

  • Etiopia 1
  • Etiopia 2
  • Etiopia
  • Etiopia 3
  • Etiopia 4
  • Etiopia 5
  • Etiopia 1
  • Etiopia 2
  • Etiopia
  • Etiopia 3
  • Etiopia 4
  • Etiopia 5

Visite: 49

Opuscolo informativo scuole Astori

Dettagli
in Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Di seguito ed in allegato l'opuscolo informativo dell'offerta formativa delle scuola Astori

Visite: 1535
AltroOpuscolo informativo scuole Astori

Festa di don Bosco 2021

Dettagli
in Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Di seguito la locandina con il programma previsto per la Festa di Don Bosco 2021

Visite: 884
AltroFesta di don Bosco 2021

Pagina 5 di 81

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Via Marconi, 22
31021 Mogliano Veneto (TV)
P.I. 00501850267

CONTATTI

Tel: 041.5987111
Fax: 041.5903042
astori@astori.it

LINK UTILI

Contatti
Privacy Policy

FOLLOW US

Collegio Salesiani Astori

Via Marconi, 22
31021 Mogliano Veneto (TV)
P.I. 00501850267

Contatti

Tel: 041.5987111
Fax: 041.5903042
astori@astori.it

Link Utili
Contatti
Privacy Policy
Follow US

Casa religiosa collegio salesiano Astori Via Marconi, 22 Mogliano Veneto - P.I. 00501850267 - Privacy Policy
Realizzato dai consorzi salesiani per Astori