L’Istituto Salesiano Astori, quale Centro di Competenza AICA, apre le porte ad una nuova certificazione informatica professionale.
Sulla base del protocollo di formazione siglato con AICA-MIUR, il Collegio Salesiano ASTORI si propone quale Centro di Competenza tra i 50 qualificati che AICA ha abilitato sul territorio nazionale, questi centri sono all’avanguardia nel settore delle certificazioni informatiche internazionali.
Formazione competenze digitali
Elenco scuole e docenti per i progetti formativi
Cos’è AICA?
In Italia AICA è promotore e garante delle certificazioni informatiche europee: le patenti ECDL - che dal 1996 hanno coinvolto nel nostro Paese oltre 2 milioni di persone - e le certificazioni EUCIP , rivolte ai professionisti dell’ICT, oltre al modello europeo e-Citizen , dedicato alle fasce di popolazione a rischio di esclusione digitale in un’ottica di riduzione di digital divide.
Dal 1997 è attivo un protocollo d’intesa con il MIUR, per la promozione di alfabetizzazione digitale e formazione certificata presso il mondo della scuola e dell’università; un mondo che AICA affianca da sempre, incoraggiando i giovani a scoprire la loro vocazione e il loro talento digitale, grazie a numerose e stimolanti iniziative specificamente dedicate a loro.
Oggi nel nostro Paese AICA è la sede più accreditata sui temi della società digitale: dai trend tecnologici alle prospettive professionali degli specialisti del settore, dalla riduzione del digital divide ai servizi al cittadino.
IL NOSTRO CONTRIBUTO:
In allegato le linee guida del Programma Nazionale per la Cultura, la Formazione e le Competenze Digitali, in cui anche l'Astori, nella persona della Preside prof.ssa Francesca Antenucci, ha contribuito a realizzare.
Oltre alle certificazioni proposte c'è anche la ECDL IT SECURITY SPECIALISED, in allegato le specifiche.